N. 15 del 1/11/1998



Semplici consigli di ottimizzazione


Per ottenere le migliori prestazioni dal proprio computer è possibile configurare opportunamente i paramentri del Bios. Ricordiamo ancora però che si tratta di una pratica molto rischiosa che richiede grande consapevolezza da parte dell'utente.

Assicurarsi che le impostazioni standard corrispondano alle componenti effettivamente installate sul computer. Per esempio controllare la data, l'ora, la memoria disponibile e il tipo di disco installato dalla pagina Standard Cmos Setup.

Abilitare la memoria cache (interna ed esterna). Si tratta di una funzione molto importante per le prestazioni del sistema: se la cache non è abilitata, le prestazioni possono ridursi sensibilmente (fino a quasi un decimo di quelle originarie). Attenzione alla qualità dell'hardware: recentemente sono state trovate alcune schede madri sulle quali era installata della memoria cache esterna fasulla (quella interna è situata all'interno del microprocessore). Alcuni produttori privi di scrupolo hanno infatti usato dei finti chip di plastica che non avevano nessuna memoria per ingannare i clienti.

Ridurre al minimo i cicli di attesa della Cpu durante la lettura e la scrittura della Ram. Bisogna comunque usare cautela perché se i valori sono troppo bassi, il sistema si può bloccare (in inglese hang up). In questo caso è necessario riavviare il computer e impostare valori più alti.

Abilitare la modalità Pci Burst che permette di velocizzare la comunicazione tra le periferiche Pci.

Assicurarsi che sia abilitato lo shadow delle Rom del video e del sistema: la Ram è infatti nettamente più veloce di una Rom e questo può migliorare significativamente le prestazioni del sistema, ma bisogna prestare molta attenzione nel suo impiego in quanto possono insorgere dei conflitti quando più parti hardware cercano di accedere allo stesso indirizzo.

Selezionare la strategia di power management ottimale per le proprie esigenze. Le condizioni più severe (quelle che permettono il minor consumo di energia) possono infatti rallentare molto il sistema.



CategoriaSottocategoria
Software di base e per sviluppoSistemi operativi per computer e reti

top


© Mondadori Informatica S.p.A. - 1999
Tutti i diritti di proprietα letteraria e artistica riservati